La storia di Seiko ha inizio nel 1881, quando un giovane imprenditore di 22 anni, Kintaro Hattori, apre il suo negozio di riparazione di orologi a Tokyo.
Kintaro era deciso a diventare un pioniere dell’industria orologiera e il suo obiettivo era che porre la sua azienda sempre un passo avanti rispetto agli altri. 11 anni dopo, nel 1892, fonda la manifattura “Seikosha” e fabbrica il suo primo orologio da parete e, nel 1895, il suo primo orologio da polso.
Seiko non ha mai ceduto la propria leadership nel campo dell’innovazione tecnologica: è questo il vero segreto del suo successo. Ancora oggi, il brand è guidato dall’esperienza dei maestri orologiai e dalla loro capacità, unica nel suo genere, di creare sinergie tra tecnologie diverse.
Seiko è una vera e propria “manifattura”, ovvero una delle poche case orologiere al mondo che fabbrica tutti i componenti dei suoi orologi, dal circuito integrato alla molla a spirale; ed è l’unica manifattura a padroneggiare ben quattro tecnologie: meccanica, quarzo, Kinetic e Spring Drive.
Oggi, dopo 132 anni di innovazione, la manifattura orologiera targata Seiko rimane fedele all’impegno del suo fondatore: la ricerca della perfezione.